Presentata mozione su Metro C. Subito fermata.

Oggi, prendendo spunto anche da un comunicato di un esponente della maggioranza, abbiamo costruito nelle poche ore prima della seduta dell’Assemblea Capitolina una mozione per chiedere che la linea C si fermi a San Giovanni, prolungando contestualmente il tram 8. Il tutto a costi (e tempi) notevolmente inferiori. 1,2 mld di € contro poche decine di milioni, realizzato in un paio di anni invece che 10.

Costi lievitati nel corso degli anni da 1 miliardo a quasi 5 (a Madrid nel frattempo hanno costruito 196 km di rete metropolitana), continui ritardi nella consegna dell’opera (ad oggi nessun romano ha potuto beneficiare di neanche una stazione della linea), indagini della Corte dei Conti, percorso via via ridotto (il capolinea da Roma Nord è stato spostato dapprima ad Ottaviano, ora a p.zza Venezia) solo per citare alcuni punti di domanda che poniamo, che potrete leggere in maniera più dettagliata nella mozione:

>>>>>mozione_MetroC

Ci chiediamo che senso abbia continuare in questo modo, e soprattutto, a vantaggio di chi?

Ma non finisce qui.

Oggi dopo aver presentato la mozione, il consiglio si è interrotto, probabilmente per “dissapori” all’interno della c.d. “maggioranza“. In questo modo non è stato possibile discuterla in Aula.

A questo punto ci abbiamo riprovato in capigruppo, chiedendo di mettere la stessa all’ordine dei lavori della seduta di Giovedi prossimo. Ma senza successo. In particolare il capogruppo del PD si è opposto (ma come, quel PD che stamattina proponeva un’alternativa più sostenibile per le casse dello Stato?).

Questo è il “PD” (meno L) che vorrebbe rivoluzionare la Capitale d’Italia. Ad oggi la discontinuità con il passato non si è vista molto.

Vediamo cosa succederà alla Commissione congiunta sul tema, che si terrà Mercoledì 2 Ottobre. La maggioranza avrà l’occasione di rifarsi.

III ccp congiunta IV_I_II ccp



Categorie:mobilità, mobilità sostenibile, mozioni

Tag:, ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: