Change.org, la congiunzione tra cittadini ed istituzioni.

Schermata del 2013-10-15 16:01:34

Riporto la lettera di Matteo Colacino, che ho avuto il piacere di conoscere ieri, riguardo la mozione sui parcheggi condominiali per le biciclette presentata e votata qualche settimana fa:

Dopo mesi di campagna, la nostra petizione arriva finalmente nei palazzi del potere capitolino! E ci arriva anche grazie alla tua firma e alla tua pazienza.
Ringrazio personalmente Enrico Stefàno, Consigliere Comunale del M5S che ha deciso di spendersi per la nostra causa, facendo approvare una mozione che impegna il Sindaco e la Giunta a modificare il Regolamento Edilizio e il Regolamento di Igiene per garantire il diritto a parcheggiare la bicicletta nei cortili condominiali.
Ecco il testo della mozione approvata:
http://goo.gl/C5xEFB

Vi chiederete … Abbiamo vinto? … La risposta è no. O meglio, non ancora.
Si tratta di un passo fondamentale per la nostra campagna perchè adesso esiste un atto ufficiale, che, come tale, è difficile da ignorare. Ma dobbiamo arrivare a una delibera. Il nostro obiettivo ultimo è una delibera, una decisione concreta.
E’ il momento di pedalare più velocemente! Condividi il più possibile la petizione!
Raccogliamo tutti insieme altre firme. Facciamo sentire la nostra voce.
L’obiettivo è ottenere al più presto un incontro con gli assessori competenti in materia per chiedere che sia la Giunta stessa a proporre questa delibera!
Condividi ora!

– Su facebook: http://on.fb.me/1ckQBZh
– Su twitter: http://bit.ly/1ckRktr

Grazie per quello che hai fatto.
Grazie per quello che farai.

Marcello Colacino via Change.org 

Questa è la nuova frontiera della politica, recepire le istanze dei cittadini provenienti dalla Rete (che è in grado di concentrare migliaia di intelligenze su di un tema) e portarle all’interno delle istituzioni.

Spero che questa sia stata solo la prima, di tante petizioni, che trasformeremo in atti “concreti” (interrogazioni, mozioni, delibere)!



Categorie:mobilità sostenibile, Rete

Tag:, , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: