Le numerose interrogazioni presentate in queste settimane cominciano a dare i primi frutti.
A seguito dell’interrogazione depositata il 6 agosto (a cui è stata data risposta il 30 settembre) sui maggiori oneri riconosciuti da Roma Metropolitane al consorzio MetroC, in cui chiedevo anche di pubblicare gli stipendi dei dirigenti di Roma Metropolitane, da poco è possibile leggere questi sul sito:
http://www.romametropolitane.it/Trasparenza/Dirigenti.htm
Da una rapida analisi vediamo come per 11 dirigenti Roma Metropolitane (quindi Roma Capitale, quindi noi cittadini) spende circa 1,5 milioni di € all’anno.
Una cifra enorme, e considerati i risultati finora raggiunti (la stazione di San Giovanni doveva essere consegnata nel 2011, lo sarà forse nel 2015, solo per fare un esempio) verrebbe da dire anche sproporzionata.
Un altro dato che fa riflettere è la data di assunzione: sono quasi tutti in carica dal 2004. Ora, se l’opera ha subito notevoli rallentamenti, raddoppiato i costi, se la Corte dei Conti sta indagando, se vengono sottoscritti accordi “inefficienti“, ci sarà pure qualche responsabile? o no? Invece sembra che in questo Paese non paghi mai nessuno, se non i “comuni mortali“.
Categorie:interrogazioni, mobilità
Rispondi