Cosa c’è da nascondere dietro al sito di Roma Capitale?

Dopo aver presentato lo scorso settembre la mozione per impegnare la Giunta di Roma Capitale ad aderire al progetto OpenMunicipio (votata quasi all’unanimità), che garantirebbe maggior trasparenza ed un facile accesso all’informazione per tutti i cittadini, ho pensato parallelamente di portare avanti un’altra “battaglia”, quella per la valorizzazione del sito esistente (www.comune.roma.it).

Ho quindi deciso, il 1 ottobre, di protocollare una richiesta di accesso agli atti, per capire chi, come ed a quali costi gestisce il suddetto sito. La richiesta era stata indirizzata al vice sindaco Nieri, che ha la delega per la trasparenza.

Ancora nei giorni scorsi nessuna risposta. Ed in molti mi hanno avvertito di aver toccato un tasto “dolente”.

Mi sono domandato più volte come fosse possibile che dopo più di un mese (le richieste di accesso in teoria al massimo dopo 20-30 giorni dovrebbero essere evase) non mi era stata data ancora risposta.

Mercoledi casualmente, dopo la seduta di Assemblea Capitolina, ho aperto la cassetta delle lettere che abbiamo come consiglieri capitolini nella stanza vicino all’aula Giulio Cesare (si avete letto bene, nel 2013 abbiamo ancora le cassette delle lettere) e mi ritrovo una comunicazione del vice sindaco Nieri, datata 10 ottobre, che mi dice di indirizzare la richiesta al segretariato generale.

Non un fax (quando tra l’altro con questa modalità era stata inviata la richiesta).

Non una mail.

Non una telefonata.

Non un accenno “a voce” in Aula quando tra l’altro ci incontriamo ad ogni seduta.

Una “banale” busta “volante” che poteva anche andare perduta o poteva essere prelevata da chiunque.

Viene il dubbio che la cosa sia stata fatta apposta per farmi perdere un po’ di tempo, perchè sinceramente, tra tutti i mezzi elettronici che abbiamo a disposizione e le decine di segnalazioni giornaliere, raramente controllo la cassetta “fisica” delle lettere.

Ma non c’è problema, non ci perdiamo d’animo, abbiamo 5 anni per “aprire” il Campidoglio, ed oggi ho protocollato la seconda richiesta di accesso agli atti, indirizzata questa volta, speriamo, al giusto dipartimento.



Categorie:trasparenza

Tag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: