BUS ELETTRICI, M5S: PRESENTATA INTERROGAZIONE A MARINO

(OMNIROMA) Roma, 04 APR – “Il M5S ha presentato oggi al sindaco Marino un’interrogazione dove si chiede di conoscere i costi della manutenzione dei minibus (nell’ipotesi di utilizzare risorse interne ad Atac), i motivi che hanno portato alla sospensione del servizio, i tempi stimati per consentire ai veicoli elettrici di tornare ‘su strada’. Siamo certi che il sindaco, come tutti i cittadini romani, vuole evitare una ennesima brutta figura, questa volta di fronte alla comunità europea”. Così in una nota il gruppo capitolino M5S.
“‘La Capitale dice addio ai bus elettrici’ (Leggo – Roma). ‘Scontro sulle batterie, bus elettrici k.o.’ (Corriere della Sera – Roma). Questi alcuni titoli degli innumerevoli articoli apparsi sulla stampa cartacea e dedicati alla sospensione (sine die?) delle linee elettriche del trasporto pubblico, per intenderci quelle che attraversano il centro della nostra città e tanto care a viaggiatori e turisti – si legge nel comunicato M5S – Un contenzioso tra l’Atac e il fornitore di batterie Tecnobus lascia i cosiddetti ‘mini-bus elettrici’ al palo, o meglio all’interno dei depositi. Poco importa se le linee 116, 117, 119 e 125 saranno comunque servite dai mezzi disponibili della rete ordinaria come bus, tram e metro (con cartelli informativi alle singole fermate, ci mancherebbe altro!…peccato aver dimenticato la lingua inglese per gli stranieri), la flotta di 60 Gulliver resterà ferma fino a data da definirsi. Oltre il danno la beffa: si rischia anche che l’Unione Europea richieda somme destinate a Roma Capitale per il servizio, come denunciato da Fabrizio Santori, consigliere regionale alla Pisana. Non a caso proprio la Commissione Europea, nel libro verde ‘Verso una nuova cultura della mobilità urbana’, auspica ‘una più ampia diffusione delle nuove tecnologie’ che ‘andrebbe promossa sia con strumenti economici, come incentivi all’acquisto e alla messa in funzione di veicoli puliti e a basso consumo energetico da parte degli enti pubblici, sia con altri mezzi […]'”.



Categorie:interrogazioni

Tag:, ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: