Gli 80€ elargiti da Renzi serviranno a ben poco visti gli aumenti previsti nel bilancio previsionale 2014 di Roma Capitale.
A tal proposito oggi in commissione ambiente abbiamo espresso la nostra ferma contrarietà all’ennesimo aumento della Tassa sui Rifiuti (Ta.Ri.).
Maggiori costi, scaricati ancora una volta sui cittadini, e zero trasparenza riguardo i risultati raggiunti, zero investimenti su nuovi impianti, centri di riciclo, riuso e compostaggio.
Senza contare i disservizi, i disagi che subisce ogni giorno la popolazione per una raccolta differenziata inefficiente e la sporcizia delle strade.
Non esiste un ciclo virtuoso dei rifiuti, e non si capisce se Ama voglia dotarsi in futuro delle infrastrutture necessarie per l’avvio dello stesso.
Basti pensare che l’impianto di selezione del multimateriale di Rocca Cencia (che potrebbe garantire all’azienda entrate per 10.000€ al giorno grazie alla valorizzazione delle materie prime recuperate) è fermo dal 2010, e ad oggi ancora non è stato riparato.
Senza contare l’umido, che viaggia per centinaia di km per essere trattato a Padova.
Nel piano investimenti, per un totale di 47 milioni di €, quasi la metà vanno a “veicoli ed attrezzature” ed appena 10 milioni di € per impianti e infrastrutture. Molto poco per invertire la tendenza e arrivare agli standard minimi imposti dall’Unione Europea.
A questo punto gli efficientamenti inseriti nel piano finanziario di quest’anno, e quelli dell’anno precedente (ma approvati solo pochi mesi fa) sembrerebbero più una lista dei desideri che obiettivi concreti, stante anche la scarsa rendicontazione circa i risultati raggiunti.
Categorie:Uncategorized
Rispondi