Spiace dire, ancora una volta “l’avevamo detto“, ma purtroppo è cosi, e la decisione di ieri di #Marino di azzerare i vertici appare quantomeno tardiva.
Già un anno fa scoprimmo che #Roma #Metropolitane ha ben 11 dirigenti (su 180 dipendenti) tutti ad oltre 100mila € l’anno.
Poi denunciammo, in autunno, la decisione (contro la convenzione con Roma Capitale) da parte di Roma Metropolitane di affidare il responsabile dei lavori per la sicurezza al consorzio #MetroC S.p.A. (insomma il controllore che controlla il controllato).
Da ultimo, qualche mese fa, chiedemmo lumi su come fossero stati spesi gli oltre 350 milioni di € di oneri sulla sicurezza cantieri, dato che non ci sembravano cosi sicuri visto che un operaio perse la vita nel 2012 e 6 hanno rischiato di fare la stessa fine.
Per non parlare della nostra interrogazione sull’atto transattivo di settembre 2013, sul quale sembra stia indagando anche la Corte dei Conti.
Categorie:mobilità
Rispondi