(OMNIROMA) Roma, 07 NOV – “‘Metro bagnata, metro fortunata?‘. Chissà se il famoso slogan usato per le spose che hanno la sfortuna di veder rovinato il giorno del fatidico sì dalla pioggia, si addice alla metro C che, non ancora inaugurata, ha visto ben 2 stazioni allagate dalla pioggia del 06 novembre.
La notizia ovviamente ha fatto gola a parecchie testate non tanto per un resoconto sui danni causati dal maltempo ma solo perché la Metro C non ha mai trasportato passeggeri, non è ancora certo quando inizierà il servizio ed è costata quanto un’opera di proporzioni ciclopiche e la cui gestione è ora vergognosamente sotto il occhi della procura e della corte dei conti”.
Così, in una nota, il consigliere comunale del M5S Enrico Stefano.
“Figuracce del genere – prosegue la nota – non hanno giustificazioni, chi ha diretto lavori che risultano così inidonei? Chi non ha controllato? Quanto costa ora portare riparo ad una cosa ancora inusata? Altre spese, altri impegni che andranno come è d’abitudine a ricadere sulle tasche dei cittadini, altri costi straordinari per un’opera che di straordinario ha solo lo spreco.
Ieri, 06 novembre 2014 due stazioni della metro C sono state varate con acqua piovana. Auguri metro, e come diceva in un famoso film la famosa Sora Lella… ‘annamo bene annamo!’“.
di seguito l’interrogazione presentata
101_2014_Interrogazione allagamenti Metro C.pdf
Categorie:mobilità
GLI APPALTI “PUBBLICI” DOVREBBERO ESSERE GESTITI DA ANONIMI CITTADINI, NON DALLA PARTITOCRAZIA!