(OMNIROMA) Roma, 19 MAR – “Il M5S Roma aveva già segnalato che le vetture che coprono i capolinea della città tra piazzale Agricoltura e Metro Laurentina sono costrette a sospendere il servizio in piena giornata spesso nelle ore di punta perché sono costrette nel bel mezzo del servizio a rientrare in deposito per fare rifornimento di gasolio”. Così una nota M5S Roma.
“Così purtroppo è anche per le linee 702 e 764 – aggiunge – che coprono le tratte periferiche tra Laurentina e Torre di S. Anastasia. Ad oggi le riserve di carburante stoccate nei depositi bastano a coprire i servizi per intero per 2 giorni appena. I bus partono dal deposito con un quantitativo di carburante non sufficiente pertanto devono interrompere il servizio e rientrare per fare rifornimento. Il motivo, come già il M5S Roma aveva segnalato pochi giorni fa è sempre lo stesso: il gasolio che Roma Tpl fa arrivare nei depositi viene utilizzato dall’azienda consorziata per i bus turistici lasciandone un minimo quantitativo per il trasporto pubblico locale. Sulla vicenda il M5S Roma ha già presentato interrogazione urgente al sindaco. ‘Se L’Amministrazione non interviene ci vedremo costretti a fare un esposto per interruzione di pubblico servizio'”.
Categorie:comunicati
Rispondi