La città di Roma è nel caos, nessuno rispetta le regole

La tragedia della scorsa settimana con l’investimento di una donna a Battistini che ha perso la vita. Inaccettabile.

Troppo facile però dare la colpa ai Rom, sbattere il cattivo in prima pagina, tirare fuori il “capro espiatorio” che solleva tutti dalle loro responsabilità e scatenare l’ennesima guerra civile in una città già devastata (anche) dal punto di vista sociale.

Operazione buona forse per vendere qualche giornale in più, o qualche punto di share in televisione, o a raccogliere qualche voto da parte di un partito che fino a l’altro ieri era al Governo e comprava le lauree in Albania…

 

I veri responsabili della tragedia sono gli amministratori (attuali e passati) della città di Roma. Una città completamente fuori controllo, dove è concesso tutto, dove chiunque può infrangere le regole sapendo di non essere (mai) punito. Dalla macchina in doppia fila fino a infrazioni ben più gravi.

Troppo facile buttarla sull’odio “razziale” (ricordo che qualche settimana fa un cittadino italiano ha ucciso a coltellate un cittadino romeno – ammesso che queste etichette abbiano senso – ma non ho visto nessuna levata di scudi o grido allo scandalo), distogliendo l’attenzione da chi negli anni ha usato i soldi pubblici per appalti gonfiati e mega opere inutili tralasciando la manutenzione stradale, la messa in sicurezza di vie, parchi, l’illuminazione pubblica, la segnaletica orizzontale, ha visto il proliferare di abusivismo commerciale, pubblicitario.

Perchè se si è costretti ad aspettare l’autobus in mezzo a una strada (succede praticamente in tutta la città) a causa della macchina in tripla fila, perchè il marciapiede è preda di venditori abusivi e/o più o meno “autorizzati”, se le opere di moderazione del traffico non esistono, le strisce pedonali nemmeno…prima o poi ci “scappa” il morto, a prescindere dall’etnia del guidatore…

 

Mi raccomando cittadini, credetegli ancora…

 



Categorie:interventi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: