(OMNIROMA) Roma, 11 SET – “L’Atac continua a fare tagli ai servizi pensando di fare economie di spesa. In realtà si tratta di risparmi non strategici che creano solo ulteriori perdite e disservizi. Un esempio su tutti. Dopo aver dimezzato la ferrovia Roma-Giardinetti a fronte di un risparmio di appena 5 milioni di euro l’anno ed aver eliminato quasi tutti i bus del quadrante Est della città di Roma, oggi l’azienda ha pensato bene di istituire una navetta che percorre i circa 500 mt per collegare la stazione MC Parco di Centocelle con il capolinea della ferrovia regionale Termini-Centocelle. Ci teniamo che i cittadini sappiano che lo stesso risparmio ottenuto ai danni degli utenti della linea Roma Giardinetti si potrebbe conseguire semplicemente dimezzando gli stipendi dei numerosi dirigenti dell’azienda. Inoltre Atac continua ad operare senza visione strategica. Eppure sarebbe bastato valorizzare con pochi e mirati investimenti, la ferrovia Roma-Giardinetti, auspicandone anzi, come da noi più volte proposto, un prolungamento in direzione Anagnina, garantendo cosi un collegamento rapido ed efficace, a costi estremamente ridotti, tra Metro A e Metro C. Questo a fronte anche dell’età media dei bus che ad oggi supera abbondantemente i 10 anni. Ancora una volta Marino dimostra di aver detto una cosa durante la campagna elettorale in cui parlava di cura del ferro e averne fatta puntualmente un’altra durante il suo governo”. Lo comunica, in una nota, Enrico Stefano consigliere comunale del M5S.
red
Categorie:comunicati
Rispondi