Banchetti informativi

Ho sempre pensato che i banchetti informativi siano il momento più intenso dell’attivismo nel MoVimento 5 Stelle.

La situazione ideale per confrontarsi con le persone, imparare ad ascoltare ed illustrare le proprie idee.

Chiunque può passare: dal giovane al pensionato, dal sindaco al taxista, dal farmacista all’operatore ecologico.

Incuriositi, diffidenti, c’è chi ti ignora, chi invece ti incoraggia, chi di sfuggita prende il volantino e chi al contrario resta le ore a parlare. Chi ti apprezza, chi ti dice che sei l’ultima speranza e chi viceversa ti insulta dicendo che non sei degno di fare politica. Uno spaccato della società insomma.

I banchetti informativi segnano poi il momento in cui i cittadini si riappropriano dello spazio pubblico.

Il “sistema” ci ha abituato negli ultimi decenni a diffidare del prossimo, non parliamo più neanche con il vicino di casa. Chiusi nelle nostre case, nelle nostre auto, evitiamo il contatto con l’esterno, con il “diverso“. I problemi degli altri restano, appunto, degli altri. Espressione di tale modo di pensare è il degrado che viviamo ogni giorno nella nostra città: sporcizia, incuria, vandalismo partono proprio dalla scarsa considerazione che abbiamo degli ambienti di tutti.

Gli info-point permettono di vincere questa “inerzia” e riprendere piano piano a vivere “all’aperto“. Conoscere, imparare, dialogare perchè la realtà è ampia e non si finisce mai di raccogliere esperienze.



Categorie:banchetti informativi

Tag:,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: