Oggi c’è stata alle ore 10:00 l’audizione in Commissione Commercio (qui i link ai video) dei tecnici dell’agenzia della mobilità.
Successivamente alle ore 15:00 si è svolta invece l’audizione dei cittadini e commercianti di via Merulana e Labicana.
Ci tengo a riassumere quanto affermato oggi:
“Le aree pedonali e le corsie ciclabili apportano notevoli benefici alla cittadinanza ed in particolare al commercio al dettaglio. Lo dimostrano numerosi studi ed esempi in tutte le città italiane ed europee. Il problema principale è che l’area “pedonale” dei Fori Imperiali in realtà non lo è. E’ una corsia preferenziale (tra l’altro molto costosa) o se si preferisce un cantiere della Metro C. E’ necessario creare una rete di vere aree pedonali in tutto il centro storico (e non solo), contestualmente all’allargamento della ZTL. Questo apporta dei benefici immediati anche per il trasporto pubblico, poichè riducendo il numero di auto private circolante aumenta esponenzialmente la velocità commerciale (e quindi la frequenza) degli autobus. Un’auto a testa non è più sostenibile, e lo sarà ancora meno in futuro, per motivi ambientali, energetici, economici e sociali; è bene cominciare a ragionare in quest’ottica, puntando molto sulla condivisione, con progetti seri di car sharing e car pooling, e favorendo sempre di più la mobilità ciclabile”.
Ovviamente sono sempre a completa disposizione per qualsiasi suggerimento o critica.
Categorie:Commissioni, mobilità
Rispondi