(OMNIROMA) Roma, 18 MAR – “Un articolo pubblicato oggi sul quotidiano Il Tempo, a firma di Vincenzo Bisbiglia, evidenzia come i tunnel della metropolitana di Roma siano ridotti ad una discarica dove si viaggia tra rifiuti, fango, sistemi antincendio coperti di polvere e odori nauseabondi. Tra le righe si legge che ‘i macchinisti delle metropolitane romane iniziano ad avere timore di quella enorme quantità di polvere depositata sulle pareti e sui supporti delle gallerie, che si alza ogni volta che il loro convoglio sfreccia tra una stazione e l’altra’, oppure ‘Il sistema frenante dei Caf prevede a supporto del rallentamento anche la dispersione sui binari di sabbia. Ma senza la depolverizzazione, si alza insieme al resto della sporcizia e […] arriva dritta in faccia ai passeggeri’, per concludere con ‘qualche sindacalista ha chiesto al Comune di fare verifiche anche sul gas radon'”. Così, in una nota, il gruppo capitolino del Movimento 5 stelle. “Il tema delle polveri sottili e del gas radon – prosegue la nota – è stato anche oggetto di un’interrogazione al sindaco Marino, con richiesta di risposta urgente scritta od orale, presentata dal Consigliere M5S Enrico Stefàno in data 2 settembre 2013, ed alla quale si è ancora in attesa di un riscontro da quasi otto mesi. Considerato che la gravità della situazione mette in pericolo la salute degli utenti del servizio nonché quella dei macchinisti e del personale delle stazioni, il consigliere Stefàno ha formalmente richiesto ad Anna Maria Cesaretti Proietti, presidente della Commissione Mobilità, la calendarizzazione di un sopralluogo nei tunnel della metro A”.
Di seguito la richiesta di sopralluogo:
5316_18marzo_Richiesta sopralluogo Commissione Mobilità nella metro A_ES
Nella sezione “interrogazioni 2013” invece trovate l’atto depositato a settembre 2013
Categorie:comunicati
Rispondi