Bici Forever!

Roma è intasata dal traffico, dallo smog, dal caos, ore ed ore dentro una scatola di metallo per percorrere pochi km, e ad un costo altissimo. Per tutte le auto dotate di computer di bordo (anche quelle più vecchie ormai ce l’hanno!) basta consultare la voce “velocità media” per scoprire che questo valore difficilmente va oltre i 25 km/h, e nel traffico si arriva al massimo a 15 km/h.

All’acquisto dell’auto poi si sommano le spese per la manutenzione, il carburante, il bollo, l’assicurazione ed alla fine anche qualche multa.

Il più delle volte per viaggiare da soli, 1500 kg di auto per spostare 70 kg di essere umano! Un’offesa dal punto di vista dell’efficienza, dell’ambiente e dell’economicità. Ma si sa, il nostro modello di consumo è improntato a ben altriparametri“.

Condividendo l’auto per i tragitti quotidiani si risparmierebbero miliardi di € ogni anno solamente in Italia. Il cd “car pooling“.

Per i più “temerari” è possibile anche una soluzione un pò più “radicale“: la bicicletta.

Certo bisogna avere (quattro occhi!) aperti ed un minimo di allenamento muscolare, ma bastano poche settimane per abituarsi, anche a Roma. Vi assicuro che dopo un pò non potrete più farne a meno.

Notevole risparmio, meno stress, benessere fisico e vantaggi per l’ambiente. Inoltre in bicicletta non esistono variabili “impazzite” come il traffico, per cui si sa a che ora si inizia un tragitto e non quando finisce; sui pedali la velocità è costante, quindi si ha la certezza di quanto tempo si impiegherà per arrivare dal punto A al punto B. Così è anche più facile pianificare le proprie giornate.

Insomma, non resta che….pedalare!

E come diceva Einstein “la vita è come andare in bicicletta, se vuoi stare in equilibrio devi pedalare



Categorie:mobilità sostenibile

Tag:, ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: