Grillo, CasaPound e l’informazione

Affronto questa vicenda innanzitutto definendomi una persona culturalmentedi sinistra“.

Ancora oggi mi emoziono ascoltando canzoni come “Bella Ciao” o “Fischia il vento“, perchè se siamo qui, dopo 70 anni, a parlare, è perchè all’epoca ragazzi anche più giovani di me hanno dato la vita per ristabilire la democrazia e la legalità nel nostro Paese. In questo caso parliamo di storia, ancora prima che di ideologie.

Detto questo, Grillo, nell’ormai famoso “dibattito” con gli esponenti di CasaPound penso (non sto nella sua testa!) abbia voluto esprimere un concetto ben diverso.

Il MoVimento 5 Stelle è un movimento di idee, non di ideologie.

Ci troviamo in una fase storica talmente delicata (crisi culturale, sociale, ambientale, energetica, economica) che alcune problematiche sono fondamentali, e vanno affrontate immediatamente e tutti insieme. Fascisti, comunisti, neri, bianchi, verdi, a pallini, non ci interessa.

I temi come quello dei rifiuti zero, della chiusura delle discariche e degli inceneritori, dello stop alle grandi opere, delle energie rinnovabili, hanno un’importanza vitale. Chiunque li condivide, e li “appoggia” è dentro il MoVimento, ovviamente su quel singolo tema. A prescindere dal suo “colore” politico.

Dobbiamo prima invertire un modello di produzione e consumo non più sostenibile, poi forse avremo il tempo di “dibattere” su altro.

In ogni caso comunque non ha fatto alcuna “apertura“. (e c’è un video che lo dimostra).

Esemplare è stata comunque la speculazione dei “mass media” su questo.

A partire ovviamente dai giornali “di sinistra”. Mi ha colpito in particolare la prima pagina del Manifesto. Un quotidiano con una storia alle spalle, avrebbe avuto sicuramente argomenti più importanti (soprattutto in un momento come quello che stiamo vivendo).

I giornali dovrebbero dare un’informazione, ancor di più quelli “alternativi”. Magari sottolineando la mistificazione del sistema nell’affermare che Grillo è il candidato premier (quando in Italia non esiste l’elezione diretta del Presidente del Consiglio, e Monti ne è un esempio).

Tra l’altro mi domando: è più fascista chi semplicemente “parla” con degli esponenti di CasaPound, o chi vota MES (cosa è il MES) e Fiscal Compact? Chi prende a manganellate i protestanti NO TAV? Su questo la nostra “sinistra” dovrebbe interrogarsi, e non tirare fuori solamente quando gli fa comodo l’ideologia, quando poi molti dei suoi esponenti hanno apertamente detto di non essere mai stati “comunisti”. L’ipocrisia non ha limiti.

Attenzione a come le ideologie vengono sfruttate per dividere.

Infine, consiglio un esilarante video di Guzzanti in cui spiega cosa sono la “destra” e la “sinistra”.



Categorie:informazione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: