Anno nuovo ma “vecchie” abitudini e metodi (squadra che vince non si cambia). Si riparte quindi con tre interrogazioni , che riguardano la (non)gestione dei rifiuti e la mobilità ciclabile.
Le prime due chiedono trasparenza e informazione sui disservizi di Ama durante le festività natalizie e sul ritardato avvio del nuovo sistema di raccolta differenziata. In particolare, riguardo questo tema, sta nascendo alla periferia est di Roma una “discarica” dei cassonetti ritirati per far posto ai bidoncini della raccolta condominiale. L’area non è delimitata, non è sorvegliata, e come se non bastasse molti cassonetti sono ancora pieni? (link) (link)
Chi controlla che nessuno getti ulteriori rifiuti, magari speciali?
Chi controlla che nessuno rovisti tra i rifiuti, o incendi gli stessi?
Chi bonificherà l’area, e a quali costi?
Domande da cui ci aspettiamo una risposta rapida e un chiarimento da parte di Sindaco e Assessore.
Di seguito i due pdf scaricabili:
1_2014_interrog. cassonetti Rocca Cencia
2_2014_interrog. su mancata differenziata
E il nostro comunicato
L’ultima interrogazione tocca invece la mobilità ciclabile. E’ stato approvato nel 2012 il Piano Quadro della Ciclabilità, ma è ancora tutto fermo. Un pezzo di carta rimasto inattuato. Con l’occasione dei lavori di rifacimento della via Tiburtina, chiediamo che questa venga adeguata e messa in sicurezza anche per i ciclisti urbani, cosi come previsto dalla normativa vigente. L’interrogazione è stata scritta prendendo spunto da una petizione lanciata sul sito change.org.
3_2014_interrog. su ciclabile tiburtina
Ringrazio infine i tavoli di lavoro ambiente e mobilità e coloro che hanno contribuito attraverso facebook alla stesura dei documenti, noi siamo dei semplici portavoce, terminali di una Rete. Senza tutti voi questo lavoro non sarebbe possibile.
Categorie:interrogazioni
Rispondi