Newsletter!

news-634808_960_720

Ho deciso di ritagliare uno spazio per informare i cittadini più nel dettaglio circa le  attività che svolgo ogni giorno. Con più calma, anche per chi non è presente o non vuole usare con assiduità i social network.

Per questo ho creato una newsletter settimanale che riporterà con precisione le attività e gli eventi della settimana trascorsa.

Per iscriverti, puoi compilare il pup-up che si aprirà automaticamente.

Grazie!



Categorie:newsletter, Uncategorized

5 replies

  1. Enrico,ti ho scritto,ATAC non mi risponde alle e-mail, per l’idea di Archimede(treno diagnostico).
    Ti dispiace se chiariamo alcuni aspetti dell’idea ?

  2. Buongiorno Dott. Stefàno,
    Sono un cittadino residente in Via Salaparuta, nella borgata Finocchio. Le scrivo per cercare di trovare una soluzione alla situazione che si è creata nella stazione Bolognetta della metro C del mio quartiere. Nella stazione è presente un sottopassaggio che collega via Bolognetta a Via Militello, passando sotto la metro. Da alcuni mesi ormai, lo stato di degrado in cui si trova il sottopassaggio è intollerabile. Il livello di sporcizia presente è al livello del terzo mondo, con le piante che stanno crescendo sul bordo della strada. Più volte nello spazio dove è l’area motori della stazione si vedono persone molto civili che espletano i bisogni. Tutte le telecamere di sicurezza sono state rotte da mesi. Nel sottopassaggio la luce è stata rotta da più di un anno. Ormai ogni pomeriggio sono presenti gruppi di ragazzi che fanno quello che vogliono (i muri sono completamente ricoperti da scritte per nulla “artistiche”). Proprio questa mattina ho trovato un banchetto da gioco da bambini, che qualcuno ha preso dal giardino del confinante asilo e ha messo nel sottopassaggio. A nulla sono servite le segnalazioni che ho fatto personalmente ai dipendenti Atac presenti alla stazione (che dicono che non possono fare nulla perché è competenza del Comune). Neanche le segnalazioni fatte all’Ama per la pulizia hanno avuto esito positivo. Sinceramente questo scambio di colpe è competenze a me non interessa. Sono stufo di questa situazione a cui pare non si riesca a dare una svolta. Basterebbe la presenza di una guarda giurata pomeridiana/serale per risolvere i problemi vandalici, mentre con una manutenzione mensile si risolverebbe quello della pulizia.
    Purtroppo questa situazione non è presente soltanto in questa stazione, ma anche in altre, come ad esempio quella a Torre Angela.
    È un vero peccato che una metro nuova, sia già ridotta così. Oltre che un peccato è anche molto deprimente, specchio di come le Istituzioni (a dispetto di quello detto durante le svariate campagne elettorali) abbiano abbandonato le periferie.
    Scrivo a lei come ultima spiaggia per cercare di risolvere, affrontando la situazione in maniera celere, non con i soliti tempi della pubblica amministrazione. Spero che ora che è al corrente della situazione un suo intervento possa migliorare lo stato in cui ci troviamo.
    Grazie in anticipo.
    Saluti,
    Gabriele

  3. Buona giornata,
    mi permetto di farle notare che dovreste rinnovare la flotta atac puntando sui mezzi meno inquinanti dei diesel euro 6 e diesel ibridi euro 6 e cioè quelli a metano euro 6 con la prospettiva di migliorare anche le spese vista la minore manutenzione, minore costo carburante e maggiore silenziosità del motore a metano di cui l’italia è l’avanguardia tecnica, nessun filtro SCR da smaltire, nessun consumo di urea, ecc. Leggete nel link che allego le cose di cui parlo
    https://www.metanoauto.com/modules.php?name=News&file=article&sid=7823
    vi allego anche un prospetto sui costi di esercizio
    https://michelebolzano.files.wordpress.com/2014/02/biomaster_trentino_trasporti_ing_giacomelli_23012014.jpg
    Saluti e buon lavoro

  4. Al fine di andare incontro alle necessità dell’utenza del quadrante nord Pirta di Roma, Casale Nei e zone adiacenti nonché per migliorare la qualità del servizio del trasporto pubblico,?rinnovo la proposta di prolungare la linea 92 dell’Atac, dal capolinea di Largo Marliana a Via Cesco Baseggio. Cordiallmente. Francesco De Lucchi

  5. salve, sono Geremia Riccardo. nuovamente chiedo perchè devo pagare per tornare a casa mia? abito nella ztl primo municipio, via del boschetto 97 e non posso pagare 1400 euro circa. non sono ricco ma un impiegato.non è reato abitare nel quartiere monti. mi spiegate come faccio se devo portare delle cose a casa o caricare la macchina per esempio andare per in ferie?.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: